NEWS

In questa pagina troverete una selezione delle notizie dal web oppure una raccolta dei post che pubblico sul mio Profilo LinkedIn o sulla mia pagina Facebook Cristina Polga consulente per l’Orientamento

 

Ogni suggerimento di fonti interessanti è ben accetto!

Tra donne che si riconoscono, la collaborazione non è mai solo lavoro: è possibilità, è cura, è anche un po' follia! Eleonora Sacchi ha fatto un percorso di Orientamento professionale con me nel lontano 2020 ed il legame che abbiamo costruito è più vivo che mai. Il suo acume, la sua intelligenza e la sua voglia di cambiare le cose del mondo toccano le mie corde, adesso come allora. Dietro il suo sorriso dolce ci sono la fragilità che serve per comprendere le persone e la forza per supportarle. Ed ha anche quella spinta all’innovazione di cui io, genX, ho tanto bisogno! Con Eleonora realizziamo progetti di Orientamento Professionale e di CarrieraQui trovate le ultime collaborazioni attive e di cui vado sempre molto fiera: www.cristinapolga.it/le-mie-collaborazioni/ ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
La consulenza di carriera può essere un potente strumento di #empowerment femminile. Ma come possiamo, da consulenti, utilizzarla in modo efficace per aiutare le donne a riconoscere il proprio #valore, ampliare le loro #ambizioni e conquistare nuove #opportunità professionali?Ne parleremo insieme Mercoledì 14 maggio dalle 18:30 alle 19:30Partecipazione gratuita per i soci Asitor; contributo di 10€ per i non soci.Grazie Annadebora Morabito e ASITOR Associazione Italiana Orientatori per l'invito e la fiducia! ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Non potrei essere più orgogliosa di aver ideato e condotto insieme a Federica Barni, Cinzia Grimaudo e Federica Panzera questo laboratorio in cui si sono incontrate - lavorando sul desiderio e sulla progettualità futura, riconoscendo e contrastando pregiudizi e stereotipi - tre generazioni di persone che si sono raccontate con lucidità, entusiasmo ed una generosità incredibili. Siamo a 3 edizioni su 4 e ancora non ci capacitiamo di quanta ricchezza emerga dai bambini e dalle bambine che giocano liberi con i loro sogni e i loro progetti.Grazie Esprinet People & Values perchè continui a credere che il futuro si costruisce partendo da qui! ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Sto per cominciare un nuovo #Percorso di #OrientamentoProfessionale di #GRUPPO e voglio scrivere qui, attraverso le parole di chi ha partecipato, perchè sono impaziente di iniziare. “noi non siamo senza gli altri, siamo interazioni nell’ecosistema, stare CON gli altri è stata una grande opportunità di crescita” “ho chiarito cosa sono, cosa posso dare, cosa voglio essere, tutto ciò è stato molto chiarificatore, voglio essere più onesta con me stessa e concedermi il tempo di cui ho bisogno” “ciò che ho in mente e ciò che sono convergono sempre più, non mi importa il giudizio degli altri, importa chi sono io” Questi sono solo alcuni feedback ricevuti al termine di uno dei percorsi e credo dicano moltissimo. Da parte mia, nel gruppo ho trovato #solidarietà, #comprensione reciproca, #sostegno, #nongiudizio, quel sospiro che viene quando si riconosce di non essere soli, gioia per l’altro, supporto, #network, #scambio di idee ed esperienze, la fatica (produttiva) di raccontarsi e di comprendere chi è diverso da noi. E anche tante risate! #orientamentoprofessionale #consulenzadicarriera #crescitaprofessionale #cambiamento #potenzadelgruppo #networkingFoto di Dong Xie su Unsplash 🙏 ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti. L’indifferenza è il peso morto della storia. L’indifferenza opera potentemente nella storia. Opera passivamente, ma opera. È la fatalità; è ciò su cui non si può contare; è ciò che sconvolge i programmi, che rovescia i piani meglio costruiti; è la materia bruta che strozza l’intelligenza. […]. Alcuni piagnucolano pietosamente, altri bestemmiano oscenamente, ma nessuno o pochi si domandano: se avessi fatto anch’io il mio dovere, se avessi cercato di far valere la mia volontà, sarebbe successo ciò che è successo? Odio gli indifferenti anche per questo: perché mi dà fastidio il loro piagnisteo da eterni innocenti. […].Antonio Gramsci ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Il solito consiglio non richiesto. Se vi avanza un'ora guardatelo; in pausa pranzo, in metro per tornare a casa, in un qualsiasi momento che voglia diventare tempo di qualità. Vi troverete una profonda, seppur veloce, riflessione sul #giudizio estetico e sulla potenza ed invisibilità del #privilegio, sul #lavoro e nella vita.Io vi ho trovato il piacere di un confronto tra quattro donne che ascolterei per ore. ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Che spettacolo il progetto #GROW!E' stata la sintesi di ciò in cui credo.Il lavoro su di sè per prendere #consapevolezza dei nostri innumerevoli punti di forza - che agiamo quotidianamente senza nemmeno guardare perchè siamo concentrate su cosa ci mancaLa #condivisione aperta e non giudicante L'allenamento a intercettare i nostri #bisogni e a trasformarli in piani di #azione realistici e misurabili tutto ciò con le #donne, con le nostre centomila forze, con la nostra educazione al fare, a essere sempre più preparate, a superare gli ostacoli, a cambiare quando serve, ad ascoltare, a sentire gli altri, ad essere solidali tra di noi. Non avrei voluto finire mai! Grazie a tutte le partecipanti che hanno avuto fiducia in me anche nei momenti più stravaganti 😊; a @ricohitagc e Npo Sistemi, a Elisabetta Bertoldi, Valentina Pelosi, Pietro Marinelli, e a Nora Cecini che ci ha ispirate con il suo racconto. ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
TIPICO MASCHIO ITALIANO Mercoledì sono stata in @peopleofsanteria qui a Milano ed è stata una serata pazzesca! Sul palco uomini e donne che ci hanno intrattenuto, fatto ridere, emozionato e commosso parlando di maschile in modo totalmente diverso dal solito, abbassando la guardia, dissacrando convizioni e stereotipi, facendo emergere la vulnerabilità degli uomini (pazzesco eh?) e noi donne eravamo lì, a sentire (in senso emotivo, pazzesco eh??) con loro e a riderci su insieme a loro, perchè per una sera abbiamo sentito forte che da questa cultura devastante verremo fuori solo insieme. E' stato bello essere lì, è stato bello esserci insieme a mio figlio.Se potete, andate ai prossimi appuntamenti in giro per l'Italia: 11 marzo a Roma18 marzo a Torino 9 Aprile a Palermo grazie a lorenzo marangoni per aver parlato dello spogliatoio del calcio, a @matteo.c.e.l.l.e.r.i.n.o che forse imparerà a fare il risotto, a @caraseimaschilista per la delicatezza con cui ha portato i suoi millemila anni di "consapevolezza maschilista" (che è in tutti noi), a @antropoche per la frase più bella della serata in cui esortava i maschi a supportarsi a vicenda in questa lotta, imparando dalla sorellanza femminile a @lhascrittounafemmina che mi ispira sempre in tutto ciò che fa, anche nel karaoke. E poi c'erano anche @_clader e @@francesca_panigutto di @fondazionelibellula !!! Poteva andare meglio di così? ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Ci sono due parole che usiamo spesso ma di cui forse non tutti conoscono il significato profondo: la prima è SCEGLIERE la seconda ORIENTARSI. Di #SCEGLIERE una cosa che non salta subito agli occhi è che contiene, come un piccolo gioco di scatole cinesi, il verbo #raccogliere. Come dire che ogni scelta un raccolto, è una pianta che, prima di poter essere estratta dalla terra va coltivata con #cura e pazienza, e quindi che non scegliamo qualcosa solo nel momento in cui la scegliamo, ma ogni giorno, piano piano, a colpi di piccole scelte quotidiane, a colpi di quanta acqua e sole scegliamo di darle per nutrirla. Anche adesso che stai solo respirando, o camminando per la strada, non te ne accorgi ma un pochino stai già scegliendo, cosa farai, cosa sarai, e lo capirai quando la pianta sarà matura, quando sarà il momento di raccoglierla.Piccola lezione sullo scegliere. Scuola di felicità per eterni ripetenti. Enrico Galiano[la parola "Orientarsi", la troverete in uno dei prossimi post, oppure leggetevi il libro, che è bellissimo!]IN FOTO LE MIE PIANTE (nella loro versione invernale) di cui sono follemente fiera 🙂 ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
"Io al convegno XY (sostituire con qualsiasi tematica: economica, politica, STEM, artistica, sportiva, storica, filosofica, educativa..) farei venire una donna ma non so proprio dove trovarla..." Ecco, questo sito nasce per tutti quelli che ci hanno provato in tutti i modi a trovare un'esperta ma, a un certo punto, si sono arresi e - contro voglia- hanno chiamato a testimoniare l'ennesimo uomo. (Se non cogliete l'ironia, venite da Marte) Il sito è molto interessante anche semplicemente per chi ha voglia di sapere quante donne competenti e talentuose abbiamo in Italia (e chissà quante ne mancano) Buona lettura! 100esperte.it/ ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
IL SOGNO DELL’IMPOSTORE Ogni tanto mio figlio mi fa gli agguati e, durante uno di questi, mi ha blindata mentre ero già sotto le coperte e mi ha raccontato vita morte miracoli e opere di Cicerone, nato ad Arpino e morto a Formia, per mano di Antonio.Il fatto è che il giorno dopo avevo una prova importante di quelle da ansia da prestazione tremenda e quindi ho fatto il sogno dell’impostore, tipico, che più tipico non si può.Che ansia.Vi è mai capitato?Ecco il sogno.Sono in quarta liceo classico e il giorno dopo c’è l’interrogazione di greco.Stiamo tutti ripassando, tutti sanno – giustamente – leggere il greco, tranne me (che nella vita vera ho fatto lo scientifico). Guardo le parole, le lettere e per me sono solo segni indecifrabili. Sono nel panico. E mi dico:"ma io come ho potuto arrivare in quarta liceo senza saper nemmeno leggere l’alfabeto?Ma come è possibile che nessuno se ne sia accorto?Ma come farò domani a sostenere un’interrogazione da quarta liceo?Domani non potrò più cavarmela come ho fatto fino ad ora."Esco dall’aula e confesso ad una compagna che io non so nulla. E che il giorno successivo, invece di presentarmi all’interrogazione, andrò a cambiare scuola, per lo meno andrò a fare un liceo dove non si studia il greco.Che ansia.Mannaggia a Cicerone che non era neppure greco, alla mia ansia da prestazione e alla mia sindrome dell’impostore.Non al liceo, a 52 anni!"Cicerone denuncia Catilina nel Senato Romano" di Cesare Maccari (ca. 1880)#sindromedellimpostore #ansiadaprestazione #cosedamadri #crescitacontinua ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
@mp.carriera, con cui collaboro ormai da un paio d'anni ha scritto un interessante articolo su un progetto che abbiamo vissuto e portato a termine insieme. Le ho chiesto il permesso di pubblicarlo anche sul mio sito e lei, gentilmente, me lo ha "regalato".Io posso solo aggiungere che mi sono divertita, che conoscere il mondo del Rugby è stata un'occasione di crescita per me, che questi ragazzi mi hanno stupita per la maturità, la determinazione, l'apertura che hanno dimostrato e che, infine, lavorare con Marta è sempre bellissimo!Quindi Grazie a Marta, a Alessandro Persi, Maurizio Zaffiri i e a tutta la @Federazione Italiana Rugby Trovate l'articolo qui: www.cristinapolga.it/blog/ ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Oggi me la tiro un po'ma sì...iniziamo l'anno con un po' di autostima a mille!"mandare lettera di presentazione candidatura, aggiornare CV ad hoc è stato un gioco di ragazzi grazie al lavoro che abbiamo fatto insieme." 😎 "Mai avrei pensato di mandare una candidatura così soddisfatta di me, di come mi sono presentata e consapevole di avere buone certezze di avere risposta positiva, cosa che infatti si è verificata. Ed è davvero stato semplice, intuitivo, quasi un gesto automatico sapere cosa raccontare.E lo stesso è stato per i colloqui." 😎😎 Grazie Chiara, ovviamente il 99% del lavoro l'hai fatto tu 😊 Lo so che questa letterina è cringe (come tutte queste faccine!); i miei figli alzerebbero gli occhi al cielo ma non sono stata capace di fare di meglio (e l'autostima si riabbassa 😀 😀 )Comunque la soddisfazione e la gioia sono sempre grandi ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Vi auguro di poter scegliere sempre! Buone Feste ❤️ ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
Work life mixMia madre ed io, presente passato e futuro, lavoro e famiglia. La prova della permeabilità delle nostre vite, per lo meno della mia. Mi son portata mia mamma ad un incontro in cui parlavo di donne e finanza, me la sono portata in un ufficio e lei era contenta di girare tra le scrivanie come una volta, quando frequentava ambienti come quello tutti i giorni e quando era straordinario che ci andassi io, in ufficio, a trovarla. Mentre parlavo non la vedevo ma sentivo che c’era, sentivo che passava qualcosa da lei a me: una storia, un ruolo, valori.Io parlavo di consapevolezza, di soldi e potere delle donne, e il seme di questi temi è nato in me dalla sua fatica.È stato emozionante sentire così forte il nostro legame, i nostri mondi intrecciarsi, unendo due generazioni di donne, due percorsi tanto diversi ma così profondamente legati.Buon compleanno mamma! ❤️ ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
"Mi porto a casa che la #crescita e il successo professionale sono un po' come una pianta: è vero che li devi annaffiare e coltivare ma è anche vero che non devi stargli sempre addosso: bisogna avere un po' di #fiducia, distogliere lo sguardo ogni tanto e tornare a guardarli dopo un po', per potersi stupire dei progressi fatti""Mi porto a casa la scoperta dell'#autenticità di ognuno di noi: il primo giorno sembravamo tutti uguali, oggi ognuno ed ognuna di noi è diverso, ha le sue caratteristiche, fragilità e punti di forza ed è stato possibile vedere tutto questo perchè ci siamo permessi di scoprirci a vicenda."Solo due tra i bellissimi feedback dell'ultimo percorso #ObiettivoCarriera - dai forma al tuo futuro professionale, concluso ieri in Università degli Studi di Milano-Bicocca. Grazie @bicoccajobplacement, come sempre! ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook
“tutto sui toni del rosso” diceva un’amica parlando della campagna aziendale per il 25 novembre.A me è venuto un brivido lungo la schiena. Non per lei, per carità, che fa il suo lavoro.Anche io ho fatto, con orgoglio, una formazione contro la violenza – e l’ho fatta il 25 novembre, non un giorno di maggio o di febbraio. Non sono ingenua: più se ne parla meglio è.Fino a pochi anni fa il 25 novembre era solamente un giorno d’autunno e quindi va bene così, parliamone tanto oggi e in questa settimana.Ma ricordiamoci sempre da dove viene quel tono di rosso. #GiornatainternazionaleperleliminazionedellaviolenzacontroledonneIn foto una delle prime installazioni dell'artista messicana Elina Chauvet che ha dato vita al simbolo delle scarpe rosse. ... Vedi di piùVedi di meno
Visualizza su Facebook

Per maggiorni infomazioni scrivi a Cristina Polga – cristina.polga@gmail.com